Il mosaico dell’adolescenza: comprendere l’adolescente odierno
L’adolescenza contemporanea si presenta come un mosaico complesso, attraversato da contraddizioni, desideri e nuove sfide. I ragazzi e le ragazze di oggi si muovono tra il bisogno di trasgressione e la ricerca di legami autentici, spesso in tensione con le figure adulte di riferimento.
Vivono in una società liquida, priva di certezze stabili, in cui l’identità si costruisce tra relazioni affettive, confronto sociale e le conseguenze emotive della post-pandemia.
Durante l’incontro, condotto dalla Dott.ssa Caterina Piola, abbiamo approfondito temi centrali come:
✔️ La costruzione dell’identità in adolescenza
✔️ Il bisogno di ascolto, libertà e comprensione
✔️ Il ruolo degli adulti come guida in una fase di transizione e vulnerabilità
Un’occasione per educatori, genitori e operatori di riflettere sul proprio ruolo nel sostenere il percorso degli adolescenti, riconoscendo le loro fragilità e potenzialità.
📍 Presso la Biblioteca Sociale Roberta Venturini – Intesa San Martino
Con il contributo di Fondazione Cariparma



